Cangiano Giusi
StoreGuidetti Francesca (2)
StoreCiaramitaro Sandra (4)
Store
Definizione di patologia metafocale e descrizione dei foci odontogeni correlati
ArticoloLe patologie metafocali specifiche (Tab.1) sono quelle in cui è dimostrata la correlazione eziologica diretta tra infezione locale e sviluppo della malattia. Le patologie metafocali presunte sono quelle in cui c’è un sospetto nesso di causalità (Tab.2), mentre le … Leggi di più

Apparato orale ed eziopatogenesi della permeabilità della barriera oro-endogena
ArticoloL’ apparato orale comprende un grande numero di organi e strutture complesse: 32 organo-dente e relativi legamenti parodontali la gengiva alveolare aderente cheratinizzata la gengiva non aderente e la mucosa geniena la lingua l’anello linfatico di Waldayer (adenoidi, tonsille … Leggi di più

Patologie del cavo orale e correlazioni sistemiche: breve storia dell’odontoiatria funzionale
ArticoloLa correlazione tra patologie del cavo orale e malattie sistemiche è nota fin dall’antichità: resti archeologici documentano la guarigione da processi artritici dopo l’estrazione di denti compromessi in un faraone egizio (3000 a.C.) e del re assiro Annape (650 a.C.); … Leggi di più

Che cosa è l’Odontoiatria funzionale?
ArticoloL’Odontoiatria Funzionale è parte integrante della Medicina Funzionale, cioè di quel particolare approccio medico basato sulla ricerca individualizzata delle cause delle malattie. Il Metodo della medicina funzionale fonda infatti le sue radici nella ricerca e nell’evoluzione della scienza nutrizionale, della … Leggi di più
Perna Federico (3)
StoreCiao a tutti, Sono Federico, laureato in Biologia, mi sono poi specializzato in Microbiologia e Virologia e in ultimo mi sono Dottorato in Biochimica. Lavoro per l’università al Policlinico S. Orsola di Bologna dove mi occupo da anni di ricerca, … Leggi di più
Perna Federico (2)
StoreCiao a tutti, Sono Federico, laureato in Biologia, mi sono poi specializzato in Microbiologia e Virologia e in ultimo mi sono Dottorato in Biochimica. Lavoro per l’università al Policlinico S. Orsola di Bologna dove mi occupo da anni di ricerca, … Leggi di più